Hotjar è entrata ufficialmente a far parte di Contentsquare. Goditi gli stessi strumenti intuitivi che conosci già, con ancora più modi per analizzare e migliorare il tuo sito web o la tua app. Scopri di più.

Dichiarazione di accessibilità del modulo di sondaggio di Hotjar

La presente dichiarazione illustra le guide linee in materia di accessibilità per i moduli di sondaggio di Hotjar e definisce il livello generale di accessibilità in conformità alle normative vigenti. 

Nota: se hai bisogno di assistenza con i sondaggi, ti preghiamo di consultare la nostra pagina Contattaci per domande generali oppure la sezione "Feedback e contatti" in questa pagina per domande sull'accessibilità. 

Cos'è l'accessibilità digitale?

Un sito accessibile permette a tutti gli utenti di accedere ai contenuti in modo semplice, anche a persone con disabilità e che utilizzano software o hardware speciali.

Politica di accessibilità e risultati dell'audit

I moduli di terze parti implementati su un sito web devono essere anch'essi accessibili a tutti gli utenti. Per tale motivo, ci assicuriamo di migliorare l'accessibilità dei moduli di sondaggio di Hotjar disponibili sui siti web dei nostri clienti.

In effetti, in quanto azienda "mission-driven", Contentsquare attribuisce particolare importanza alla qualità del sito web e dei propri prodotti. 

Per ottenere il miglior risultato possibile, prendiamo in seria considerazione il tema dell'accessibilità. 

A tal fine, l'azienda WeCo ha effettuato nel 2023 un audit WCAG 2.1 sui moduli di sondaggio di Hotjar. A seguito dell'audit, nel corso del 2024, abbiamo tentato di trovare una soluzione per tutti i problemi emersi durante l'audit. 

Sebbene ci siamo assicurati che la struttura di base dei nostri sondaggi sia accessibile, i moduli possono essere personalizzati dai clienti. Di conseguenza, il livello di accessibilità può variare a seconda delle personalizzazioni effettuate.

È responsabilità dei clienti garantire che l’accessibilità del modulo venga preservata, assicurandosi che le personalizzazioni effettuate rispettino gli standard di accessibilità.

Infine, siamo consapevoli che l'accessibilità è un processo costante di miglioramento e ci impegniamo a continuare a rendere i nostri moduli sempre più accessibili. 

Feedback e contatti

Se non riesci ad accedere a un contenuto o a un servizio, puoi contattare il manager del sito per ottenere informazioni sulle alternative accessibili a disposizione oppure chiedere di ricevere il contenuto in altro formato.

Contattaci a questo indirizzo email: cswebite-accessibility@contentsquare.com.

Mediazione

È possibile applicare la procedura di mediazione nel caso in cui:

Ci hai già contattato per avvertirci di un contenuto o di un servizio non accessibile sul portale e non hai ricevuto una risposta soddisfacente.

La EHRC (Commissione per l'uguaglianza e i diritti umani) ha il compito di garantire l'applicazione del Regolamento di Accessibilità (2018) per gli enti del settore pubblico (siti web e applicazioni mobile) (n.2) Se ritieni di non aver ricevuto una risposta soddisfacente al tuo reclamo, contatta il Servizio Assistenza e Consulenza sull'Uguaglianza (EASS).